San Cassiano è nato dalla volontà di tutta la famiglia Di Muccio, che già prima dell’ apertura dell’ agriturismo, era solita ospitare parenti ed amici.
Grazie ai fondi europei per lo sviluppo delle aree rurali, Rosanna e Ottavio hanno deciso di investire nell’ azienda per conservare e far conoscere il patrimonio rurale della zona.
L’ agriturismo ha avviato la sua attività nel 1997, ed oggi Rosanna continua a dedicarsi all’ agriturismo con lavoro e passione anche con l’aiuto dei figli Vittorio Andrea e Giorgio.
Rosanna, cuoca e titolare, ha raccolto nella sua cucina piatti stagionali cucinati nelle famiglie contadine, e piatti tradizionali campani, dandogli quel tocco di bontà di una mamma. La cucina a San Cassiano segue la stagionalità dei prodotti agricoli.
L’ aria di ospitalità e familiarità che si gode in azienda, è stata lasciata da Ottavio, marito di Rosanna, che ha sempre cercato di far sentire a casa propria quanti sono passati di qui…
Il nome San Cassiano prende origine da una leggenda di San Potito Sannitico dove si narra di un’ antica cappella, in età medievale, dedicata a San Cassiano. Della cappella oggi non si hanno tracce; forse era un’ edicola per viandanti lungo i percorsi della pastorizia, così come vi sono molte testimonianze nel Centro Italia.